Studio di Fisioterapia con particolare attenzione alla Neurologia, Osteopatia, Terapia manuale e Massaggio infantile.

Title Image
Home  /  Forme di terapia

Forme di terapia

La fisioterapia è una forma di educazione specifica e di trattamento esterno che ha come scopo principale quello di ripristinare, migliorare o mantenere la capacità di movimento e di funzionamento dell’apparato muscolo-scheletrico umano. In Germania il fisioterapista non è una professione medica indipendente, ma fa parte delle professioni sanitarie. La necessità medica del trattamento è determinata esclusivamente dai medici e viene prescritta su ricetta, ad eccezione delle misure preventive.

La fisioterapia si occupa dei disturbi e delle limitazioni funzionali, di movimento o di attività del paziente, determinati durante l’esame fisioterapico. Si avvale di capacità diagnostiche e di ragionamento clinico, nonché di abilità educative e manuali del terapista. Se necessario, è integrato da stimoli fisici naturali (ad esempio, calore, freddo, pressione, radiazioni, elettricità) e promuove l’attività del paziente stesso (movimento coordinato e percezione cosciente). Il trattamento è adeguato alle condizioni anatomiche e fisiologiche, motivazionali e cognitive del paziente.

Da un lato, il trattamento mira alle reazioni naturali e fisiologiche dell’organismo (ad esempio, apprendimento motorio, sviluppo muscolare e stimolazione metabolica), dall’altro a una migliore comprensione del funzionamento dell’organismo (disfunzioni/risorse) e a una gestione autoresponsabile del proprio corpo. L’obiettivo è quello di ripristinare, mantenere o promuovere la salute e molto spesso di eliminare o ridurre il dolore.

Utilizziamo tecniche di trattamento fisioterapico per curare malattie, conseguenze di lesioni e disturbi funzionali degli organi posturali e locomotori, nonché degli organi interni e del sistema nervoso. Gli esercizi e le tecniche di mobilizzazione e stabilizzazione regolano il tono muscolare e supportano la funzione e il rafforzamento in caso di insufficienze e squilibri muscolari. In questo modo si allevia il dolore, si favorisce la mobilità e si ripristina il benessere fisico e mentale generale.

La causa dei disturbi articolari risiede spesso in uno squilibrio tra capacità portante e carico. L'obiettivo del trattamento di terapia manuale è correggere questo squilibrio e ripristinare l'equilibrio fisiologico tra articolazioni, muscoli e strutture neurali. Attraverso lo sblocco delle articolazioni bloccate, le tecniche di fascia, l'allungamento dei gruppi muscolari accorciati e il rafforzamento funzionale dei muscoli corrispondenti, si riacquistano i movimenti fisiologici, che possono portare a una significativa riduzione del disagio e persino alla liberazione dal dolore.

Con la terapia manuale vi forniamo una tecnica di trattamento mirata, rispettosa delle articolazioni e priva di dolore, utilizzata per i disturbi funzionali reversibili delle articolazioni. Vengono utilizzate sia tecniche di mobilizzazione passiva che esercizi attivi di rafforzamento e stabilizzazione.

Contattaci per fissare un appuntamento

Contattaci per fissare un appuntamento